
Descrizione dell’idea L’idea riprende quella del “caffè sospeso” (ovvero già pagato per chi non può permetterselo) ma si estende alle più varie necessità come: beni materiali, servizi, prestazioni educative, sportive, sanitarie, culturali ed è volta a istaurare un meccanismo virtuoso di reciproco aiuto. In particolare, la proposta prevede: · la creazione di una banca dati dei soggetti disponibili a offrire prestazioni sospese · la costituzione di un conto dedicato alla raccolta dei fondi da parte del Comune · la distribuzione di locandine da affiggere nelle attività commerciali cittadine o negli spazi di aggregazione contenenti un QR code che permette di fare una donazione (PayPal, Satispay o simili) · la destinazione dei fondi raccolti a favore dei soggetti fragili a copertura delle prestazioni erogate dai soggetti disponibili · la possibilità di sfruttare il “cashback” da parte dei cittadini che offrono il loro contributo |
Difficoltà di realizzazione Media |
Tempistiche di realizzazione A medio termine |
in allegato (click su “download”) il pdf completo dell’idea progettuale |