Distretto chierese di ecosostenibilità

Descrizione dell’idea
Creazione un “Distretto ecosostenibile” che diventi un punto di riferimento a servizio delle attività produttive chieresi in grado di formare aziende, i professionisti ed i vari operatori economici sulle iniziative nei campi della produzione bio-ecologica, dell’innovazione, dell’eccellenza e delle best-practices sulla sostenibilità con particolare attenzione all’economia circolare e che possa costituire un elemento distintivo di attrazione turistica.
A tal scopo si propone:
–       la realizzazione di incontri di sensibilizzazione anche attraverso le testimonianze degli ideatori di progetti reali di successo nell’ambito bio-economico, tenendo conto della tipologia del tessuto industriale chierese.
–       la creazione di collaborazioni e rapporti di sinergia con le importanti realtà Torinesi, eccellenze nel campo dell’innovazione e della tecnologia.
–       la creazione di corsi di formazione specifici per la riconversione di attività produttive ed agricole già esistenti e la creazione di nuove imprese
–       la costituzione vera e propria del “Distretto” in infrastrutture messe a disposizione dal Comune (ex Tabasso, ex Caserma Scotti o altri siti abbandonati)
– una campagna di sensibilizzazione e divulgazione.
Difficoltà di realizzazione  Alta
Tempistiche di realizzazione  A medio – lungo termine
in allegato (click su “download”) il pdf completo dell’idea progettuale

torna alla pagina principale e vota altri progetti