Visioni di una città più sostenibile

Descrizione dell’idea
Riduzione dell’inquinamento atmosferico e aumento della vivibilità della città grazie a:
–       l’efficientamento energetico attraverso: la mappatura delle caldaie, la costituzione di gruppi d’acquisto tra i cittadini, fornitori, installatori e rivenditori e la semplificazione dell’accesso al super bonus 110%.
–       il ripensamento della mobilità attraverso: il miglioramento del trasporto pubblico, l’aumento delle zone pedonalizzate o a traffico limitato, la creazione di parcheggi nella periferia della città eliminando quelli nelle piazze storiche, la pedonalizzazione delle aree centrali di domenica, la ridefinizione delle tariffe dei parcheggi, la costruzione di una mappa dei parcheggi, la costruzione di un parcheggio multipiano utilizzando una porzione della Ex Tabasso, la creazione di piste ciclabili.
–       la promozione del turismo ciclabile.
–       la decorazione dei vicoli cittadini per valorizzare il tessuto cittadino.
–       concorsi di idee per la decorazione dei balconi o terrazzi.
–       iniziative culturali con la collaborazione dei commercianti, soprattutto nella via San Giorgio e limitrofe che fanno parte del percorso dal Duomo al San Giorgio, valorizzando l’area della Chiocciola
la valorizzazione delle aree espositive e immobili, ora vuoti, di proprietà del comune.
Difficoltà di realizzazione  Media
Tempistiche di realizzazione  A breve – medio termine
in allegato (click su “download”) il pdf completo dell’idea progettuale

torna alla pagina principale e vota altri progetti